VACANZA YOGA NELLA PENISOLA DI MALEA PELOPONNESO -GRECIA
settimana dal 15 al 22 LUGLIO 2023
YOGA E MINDFULNESS
Strumenti per trasformare la nostra energia e vivere
consapevolmente ogni giorno
e/osettimana dal 22 al 29 LUGLIO 2023
LO YOGA NEL QUOTIDIANO
praticare yoga non solo sul tappetino…
CON SARA DELLA TORRE e SILVIA COLOMBO
Abbiamo viaggiato molto in questa parte della Grecia, ci siamo stati per la prima volta nel 1995 e da allora, quasi tutti gli anni abbiamo organizzato qui corsi per insegnanti, ritiri intensivi e vacanze yoga, a cui hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo. Nel 2014 è nato il progetto Holismos Yoga Holiday, con l’intento di promuovere vacanze e formazione in ambito dello Yoga ed altre attività correlate al divertimento, al benessere e al piacere di vivere. Abbiamo così pensato e scelto così’ dei luoghi speciali, affinché la condivisione del contatto con la bellezza e la natura possa rigenerare , nutrite e far gioire tutte quelle persone che si riconoscono insieme a me in questi valori.
LOCATION
L’hotel LIMIRA MARE si trova a Neapoli, graziosa cittadina portuale a pochi chilometri dalla punta di Capo Maleas. Situato proprio sulla costa, il LIMIRA MARE, con le sue eleganti camere e servizi superiori, tra cui una rara collezione di vecchi modellini di navi e opere d’arte, il suo ampio giardino, offre un ambiente unico per conoscere questa parte interessante della Grecia e la sua gente ospitale. Per ulteriori info sull’Hotel clicca sul link qui sotto:
https://www.limiramare.gr/hotel-neapolis-peloponnese.aspx
Isola di Elafonissos
Elafonissos appartiene al gruppo delle isole Ioniche ed è situata a poche centinaia di metri dalla costa del Peloponneso dal quale fino al 375 dc,, prima che il grande sisma la colpisse, era collegata con una lingua di terra. L’isola è oggi una riserva naturale protetta ed è interessante per la fauna che ospita; foche monache, tartarughe marine, un tipo particolare di rana e di lucertola, che per il volere del ministero dell’ambiente Ellenico, sono considerate specie protette. l’isola possiede alcune tra le spiagge più belle di tutta la Grecia se non del Mediterraneo, da qui nasce il famoso paragone con l’Arcipelago delle Maldive.
La FORESTA FOSSILE
PAVOPETRI
Poco distante dalla costa, in pochi metri di acqua, si trova il famoso sito archeologico di PAVLOPETRI. Secondo gli studiosi, con i suoi 5 mila anni di età, Pavlopetri è una delle città sommerse più antiche del pianeta.
Si tratta di un sito archeologico unico nel suo genere: le profondità del mare ospitano un’intera cittadella composta da edifici, strade, cortili e tombe. Gli archeologi hanno contato almeno 15 edifici ben conservati, con le loro pareti realizzate in aeolianite, una roccia composta dalla litificazione dei sedimenti prodotti dall’azione erosiva del vento, ma anche di roccia arenaria e blocchi di calcare, tutte assemblate rigorosamente senza malta. Tutta la città copre un area pari a otto campi da calcio. A vederla, sembra che sia stata congelata nel tempo: abbiamo davanti ai nostri occhi un’intera città dell’età del bronzo, un legame tra il nostro passato e l’epoca contemporanea, con numerosi misteri che aspettano solo di essere svelati. La città sommersa di Pavlopetri fu scoperta casualmente nel 1967 dall’oceanografo Nicholas Flemming, durante la ricerca di prove sul cambiamento del livello del mare nella zona. L’anno dopo, nel 1968, un team di archeologi dell’Università di Cambridge eseguì una mappatura dettagliata del sito. Nonostante il grandissimo interesse archeologico della scoperta, nessun’altra esplorazione fu eseguita negli anni successivi. Almeno fino al 2011, quando Jon Henderson, ricercatore presso l’Università di Nottingham, ha fatto del suo meglio per portare in vita l’interesse su quella che lui stesso ha definito la ‘Pompei subacquea’. Grazie alla collaborazione offerta del Ministero della Cultura Ellenico, Henderson ha guidato un team della British School at Athens per registrare e ricostruire digitalmente l’aspetto dell’antica città.
MONEMVASIA
A 40 minuti dall’albergo sitrova Monemvasia. Il primo nucleo abitato sulla Rocca di Monemvasia si formò al tempo dell’imperatore Maurizio di Bisanzio (582-602 d.C.), quando vi si rifugiò la popolazione della Laconia per sfuggire agli Avari che avevano messo il Peloponneso a ferro e a
Il nome di Monemvasia compare per la prima volta nel 723 in una cronaca stilata dal beato Villivardo. L’epidemia di colera scoppiata nei territori dell’impero bizantino non risparmiò gli abitanti della rocca. Nel 785 il vescovo di Monemvasia prese parte al concilio di Nicea. Nel IX-X secolo la rocca fu fortificata per fronteggiare il pericolo di incursione arabe dal mare. A quel tempo ospitava un’importante base militare e navale bizantina. Dopo la caduta di Costantinopoli in mano ai Crociati si mantenne indipendente e prosperò grazie al commercio del vino Malvasia. Nel 1248 fu espugnata da Guglielmo II di Villehardouin. Tornò nelle mani dei Paleologhi, l’ultima dinastia bizantina ma fu saccheggiata dai Catalani e i suoi abitanti deportati a Barcellona. Nel 1464 fu occupata dai Veneziani che però furono costretti a consegnarla agli Ottomani quasi un secolo più tardi. Nel 1695 i Veneziani vi si installarono di nuovo ma appena 20 anni più tardi dovettero evacuare di nuovo e questa volta per sempre. Nel marzo del 1821 fu espugnata dalle forze indipendentistiche greche con l’aiuto di navi di Spetse.
Il suo nome, deformato, si ritrova nel vino Malvasia, che veniva prodotto nella zona e dal porto veniva esportato in tutta Europa.Il nome greco Μονεμβασία (“un solo accesso”) deriva dalla esistenza di una unica porta d’entrata alla città fortificata (moniemvasis).
Lasciando il castello di Monemvasia e dirigendosi a nord per circa 20 km, incontriamo il villaggio di Ierakas or Gerakas, costruito durante il medioevo in un porto naturale circondato da montagne rocciose a formare l’unico fiordo naturale di tutta la Grecia.
INSEGNANTI
SARA DELLA TORRE: Insegnante yoga ( 200hYAI), operatrice Shiatsu, co-direttrice del centro Holismos yoga & wellness. Ha studiato Yoga in Italia ed in India con diversi insegnanti internazionali, diploma di facilitatore Mindfulness, ha conseguito un Master in Yoga Educational per l’nsegnamento dello Yoga nelle scuole, diploma in Restorative yoga. Al momento sta seguendo un corso di alimentazione ayurvedica.
SILVIA COLOMBO: Operatrice del benessere olistico –
Ayurveda, Insegnante di hatha yoga ( 250h Coni CsenI),
specializzata in yoga della terza età, posturale, yoga nidra E’
anche un ‘insegnante di Pilates. Al momento frequenta un
corso professionale di Yoga Therapy e Medicina Integrata.
PROGRAMMA COMPLETO
PROGRAMMA
GIORNO 1
Ritrovo all’aeroporto internazionale di Atene il sabato per coloro che scelgono di fare il viaggio insieme verso la penisola di Malea e l’albergo. All’aeroporto si possono noleggiare le auto o un minibus. Se si preferisce si può tranquillamente fare il viaggio indipendentemente dal gruppo ed il ritrovo sarà la sera del primo giorno direttamente in albergo.
GIORNO 2
8,00 – 9,30. Yoga, meditazione 9,30.Colazione. Dopo la colazione giornata libera al mare per recuperare le forze 20.00.Cena in una delle taverne vicine
GIORNO 3
7,30 – 9,30. Yoga, meditazione 10,30. Visita alla città medievale di Monemvasia ed al fiordo naturale di Geraka Limeni
GIORNO 4
7,30 – 9,30. Yoga, meditazione 9,30. Colazione 10,30. Escursione sull’isola di Elafonissos e visita alla città sommersa di Pavlopetri
GIORNO 5
7,30 – 9,30. Yoga, meditazione
9,30. Colazione
10,30 visita alle grotte Kastania Kaves, spiaggia e nel pomeriggio visita alla Foresta Fossile. 20.00. Cena al rinomato ristorante di Agyos Nicholaos
GIORNO 6
7,30 – 9.30 Yoga e meditazione
Colazione 9,00
Giornata libera, spiaggia
GIORNO 7
7,30 – 9,00. Yoga, meditazione
9,00. Colazione.
10.00 -Visita alla città sommersa di Plytra, giornata in spiaggia e cena ad Arcangelos sulla via del ritorno
GIORNO 8
Saluti e partenza
Costo camera condivisa: 650€
Early bird prima del 10 maggio: 600€
Super early bird prima del 1 Aprile: 560€
Costo camera singola: 800€
Early bird prima del 10 maggio 750€
Super early bird prima del 1 Aprile: 710€
Incluso nel prezzo: hotel con prima colazione, lezioni di yoga,
escursioni guidate.
Non incluso nel prezzo: il biglietto aereo, l’affitto della macchina o il servizio taxi, i pasti principali (il cibo in Grecia è ottimo e si può considerare come abbondante un costo di 10-12€ a pasto), eventuali biglietti per le visite alle grotte ed agli scavi archeologici. Possibilità di prenotare massaggi ayurvedici e shiatsu.
Il servizio taxi (prezzo su richiesta) offerto da noi è all inclusive a costo fisso, e permette di evitare l’affitto dell’auto e di non doversi preoccupare della guida per tutta la vacanza. Il servizio comprende: il transfer da/per l’aeroporto (232 km cad),benzina, caselli autostradali, tutti i viaggi da/per le escursioni ed eventuali necessità personali.
Prenotazioni
per prenotare il tuo posto scrivi una e-mail o chiamaci al cellulare sara@holismos.com – +39 3470478001
Per assicurarti il tuo posto è necessario il pagamento di 250€ come caparra, tramite bonifico bancario. Questa
somma sarà rimborsabile per 80% prima del 31 Maggio 2023 e non rimborsabile oltre quella data. In caso di impossibilità a partecipare all’ultimo momento, si potranno utilizzare i soldi versati per un altro evento da noi organizzato anche nell’anno successivo. Il saldo dovrà essere versato al vostro arrivo in Grecia.