SACRE TERRE
La nostra struttura sorge in posizione panoramica, a 500 metri s.l.m., sul crinale spartiacque tra i torrenti Parma e Parmossa ed ha a disposizione 24 ha tra prati e boschi.
In posizione appartata ma vicino alle strade di comunicazione, da cui è facilmente raggiungibile, si trova a metà strada fra Parma (che dista 30 minuti di auto) e le stazioni turistiche del crinale appenninico.
Si tratta di un’ospitalità nata per accogliere gruppi e persone che desiderano ritirarsi in un ambiente sereno, silenzioso e pacifico, in mezzo alla natura. Nel tempo tante persone sono passate di qui e l’ospitalità si è estesa ad una vasta gamma di visitatori, turisti, camminatori, cicloturisti e chiunque voglia venirci a trovare.
Offriamo pernottamento e colazione, cucina in autogestione, ma possiamo organizzare i pasti in convenzione nei ristoranti dei dintorni.
http://roomandbreakfast.sacreterre.com/web/it/lospitalita-del-villaggio-sacreterre-e/
Le camere
________________________________________________________________________
SKUTARI BEACH HOTEL – PENISOLA DI MANI, PELOPONNESO, GRECIA
Lo Skoutari Beach Hotel si trova a Skoutari, un pittoresco villaggio sul mare, con una splendida spiaggia sabbiosa e acque cristalline, in una delle zone più belle della Grecia, Mani.
Costruito a soli 100-150 m (109-164 iarde) dal mare, lo Skoutari Beach Hotel si trova a 250 km (156 miglia) da Atene, 60 km (37 miglia) da Sparta e 18 km (11 miglia) da Gythion e Areopolis.
Lo Skoutari Beach Hotel offre ai suoi ospiti spaziosi appartamenti/camere doppie e triple e appartamenti quadrupli con due camere. Tutte le unità sono dotate di vista sul mare.
Ogni appartamento dispone di ingresso indipendente e parcheggio.
Lo Skoutari Beach Hotel dispone anche di connessione internet Wi-Fi, una sala colazioni e una graziosa veranda con una vista maestosa.
Utilizzando questo hotel come base potrete visitare le attrazioni turistiche di Mani e della Prefettura di Laconia, tra cui Monemvasia, le grotte di Diros e Mistras.
Le camere
https://www.youtube.com/watch?v=JJEcoQsduB8
https://www.youtube.com/watch?v=722nBmVUA_I
https://www.youtube.com/watch?v=Hgz64kHBbFg
https://www.youtube.com/watch?v=2h0LbXd4Nt4
LA CROCE YOGA RETREATS
La Croce è una splendida casa colonica esposta a sud nel Parco Nazionale del Casentino, in Toscana.
Sorge a 650 metri di altitudine su un crinale tra due valli lungo le quali scorrono due fiumi, affluenti dell’Arno. Si annida alle pendici del monte Penna, monte sacro alla cui sommità si trova il monastero della Verna, e attraverso il quale passava l’antica Via Roma, che un tempo collegava i popoli dall’Italia a Roma. Essendo all’interno di un porto sicuro del parco nazionale, l’area è ricca di fiori e fauna selvatica e ricca di vita selvaggia, come cinghiali, cervi, vari rapaci, istrici e lupi che spesso si sentono chiamare di notte. Nella proprietà sono presenti due sorgenti naturali dalle quali La Croce raccoglie tutta l’acqua di montagna genuina. La casa si trova sul sentiero che unisce i due più importanti monasteri medievali, Camaldoli e il Santuario di Chiusi della Verna dove San Francesco avrebbe ricevuto le sue Stimmate. Ci sono circa 30 ettari di boschi di querce, faggi e castagni con alcuni pascoli di proprietà.
La Fattoria
La stessa fattoria può ospitare comodamente da 14 a 16 persone con quattro camere da letto di dimensioni ragionevoli, ciascuna delle quali può ospitare fino a tre persone, e una grande camera da letto in stile dormitorio con sei posti letto. Durante i mesi estivi, dietro casa c’è un’area campeggio perfettamente adatta con acqua ed elettricità. L’area è ben ombreggiata e un rifugio meravigliosamente tranquillo in cui ritirarsi.
Ci sono due docce e bagni interni all’interno dell’edificio principale più le due docce e servizi igienici nel fienile stesso. Ci sono anche tre docce esterne riscaldate dal sole e un bagno esterno completamente funzionante.
C’è una lavatrice e servizi internet. L’interno è semplice e, per quanto possibile, plastic free. Tutti i materiali per la pulizia e i prodotti per l’igiene personale sono biodegradabili per non contaminare l’ambiente.
La cucina è comoda e spaziosa e può ospitare comodamente da 35 a 40 persone in pensione completa. Ci sono tavoli fuori per mangiare durante i mesi estivi.
Le camere
GRECIA, PELOPONNESO
https://www.youtube.com/watch?v=Z_YbYmVd5IA
Ho viaggiato molto in questa parte della Grecia, ci sono stato per la prima volta nel 1995 e da allora, quasi tutti gli anni ho organizzato qui corsi per insegnanti, ritiri intensivi e vacanze yoga,a cui hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo. Nel 2014 nasce il progetto Holismos Yoga Holiday, con l’intento di promuovere vacanze e formazione in ambito dello Yoga ed altre attività correlate al divertimento, al benessere e al piacere di vivere. Ho pensato così’ ad una serie di possibilità e con grande cura ho scelto dei luoghi speciali, affinché la condivisione del contatto con la bellezza e la natura possa rigenerare , nutrite e far gioire tutte quelle persone che si riconoscono insieme a me in questi valori
Qualche anno fa ho soggiornato presso l’hotel Aquamarine e mi sono innamorato del posto e delle persone che lo gestiscono. L’ hotel è un tre stelle costruito solo qualche anno fa, dotato di tutti i confort per rendere il tuo soggiorno piacevole e rilassante. La struttura è situata a pochi metri dalla meravigliosa spiaggia di Neratziona e, non molto lontano si trovano la famosa spiaggia di Pounta e davanti, a solo 500mt, l’isola di Elafonissos con la stupenda spiaggia di Simos.
Ogni stanza e tutte le sale comuni dell’hotel, sono dotate di aria condizionata ed hanno accesso gratuito ed illimitato wi-fi. Tutte le mattine potrai deliziarti con un ricco e delizioso buffet- prima colazione, servito nel giardino o nel ristorante.
GRECIA, ISOLA DI CEFALONIA
https://www.youtube.com/watch?v=A9covGgV2c0
L’hotel Terra Mare è situato all’interno di un parco di 7 acri e offre la possibilità di sistemazioni sia in camera che in bungalow. L’architettura delle strutture alberghiere ricalcano quelle tradizionali dell’isola il tutto immerso in un curatissimo profumatissimo giardino pieno di fiori olivi ed alberi da frutto. Tutte le stanze sono fornite di tutti i confort e munite di due verande, una che guarda verso il mare e l’altra verso il giardino. Le stanze sono munite di bagno con doccia e mini bar. Nel parco si può usufruire di una grande piscina, ed attrezzature sportive
L’hotel è anche provvisto di un ristorante che offre pasti tipici della tradizione greca.
Cefalonia è Maestosa, verde, pulita, affascinante e idilliaca sono soltanto alcune delle parole che vengono in mente. E’ un’isola in cui potete tornare e ritornare, ogni volta qualcosa di nuovo da vedere o da vivere. È un’isola dai molti miracoli: il giorno della Vergine Maria, il quindici di agosto, i serpenti entrano nel villaggio di Markopoulo, benedicendo la chiesa dedicata alla madonna con la loro presenza
C’è un fiore sull’isola che fiorisce soltanto in quel giorno. Il corpo ben conservato del santo patrono dell’isola, Gerasimos, viene trovato qualche volta con un mucchio di alghe sui piedi, e la tradizione popolare vuole che sia perchè si recherebbe a far visita ai santi amici delle vicine isole di Zante e Corfù: Spyridon e Nectarios. L’acqua di mare che sparisce sotto terra a Katavothres spunta fuori dall’altro lato dell’isola. Un vero paradiso per gli amanti di natura, questa fertile isola ha un tipo di abete che cresce soltanto qui e da nessun’altra parte nel mondo. Ci sono cavalli selvaggi sul fianco della montagna e capre e conigli hanno i denti dorati per via dei minerali presenti nel terreno.Nel mare nuota la tartaruga Caretta Caretta, i delfini e la foca monaca, e le acque dell’isola sono considerate fra le più pulite al mondo. Spiagge meravigliose, una caverna sotterranea con il lago, la tomba di Ulisse, il paesino di pescatori Fiskardo, i vini Robola e Calliga, la pietra di Lord Byron. Cefalonia è veramente un isola molto varia, e chiunque abbia letto il libro di Louis de Bernier “Il mandolino del Capitano Corelli” e vuole vedere come sia l’isola per davvero non resterà deluso.
Ci sono molti posti dove fermarsi a Cefalonia. Nella zona commercializzata di Lassi si accede ad alcune delle migliori spiagge e al capoluogo Argostoli. Ad Argostoli troverete la maggior parte della vita notturna, dei caffè, il cinematografo, la banca, l’autostazione ed il porto.
La maggior parte dei tour sull’isola includono la caverna Drogarati ed il lago sotterraneo Melissani, il monastero di Agios Gerasimos, il pittoresco villaggio Fiscardo e lo stupefacente panorama della baia di Myrtos. Dovreste anche visitare il castello veneziano di Cefalonia, il monastero delle suore di Agios Andreas, i luoghi di produzione dei vini Robola e Calliga.
Lixouri e Sami sono posti abbastanza grandi ed anche qui troverete molti bar e taverne. Fiscardo è il posto idilliaco per eccellenza, piccolo e molto accogliente, così come Agia Efimia, Skala e Poros. Ci sono molti altri posti da citare, ma non si possono elencare tutti qui.
La maggior parte dei tour sull’isola includono la caverna Drogarati ed il lago sotterraneo Melissani, il monastero di Agios Gerasimos, il pittoresco villaggio Fiscardo e lo stupefacente panorama della baia di Myrtos. Dovreste anche visitare il castello veneziano di Cefalonia, il monastero delle suore di Agios Andreas, i luoghi di produzione dei vini Robola e Calliga.
IL ROCCONE, PIANCASTAGNAIO, MONTE AMIATA,SIENA
Il Roccone è lo sperone di roccia dove sorge da oltre un secolo e mezzo il Casale il Roccone, al centro della Riserva naturale del Pigelleto, ai piedi del Monte Amiata, in provincia di Siena. Si tratta di uno dei luoghi più selvaggi e tranquilli della Toscana, tra la Val d’ Orcia e la Maremma.
Il Casale , appena ristrutturato, può ospitare 16 persone ed è articolato in ampi spazi interni. La proprietà comprende 130 ettari di bosco secolare attraversato da sentieri guidati, con un clima molto fresco d’estate perché la proprietà è situata a 800 mt di altitudine.
La natura presente in questo luogo si puo’ vivere in ogni stagione con molta intensità. E’ infatti il sito ideale per praticare il Forest Bathing e per godere il panorama dall’acqua anche in pieno inverno grazie alla vasca esterna ecologica in legno che ha una capienza di 7 persone. E’ il luogo ideale per le famiglie e i gruppi di medie dimensioni dove ogni persona potrà comunque godere di grandi spazi e confort
Il podere, che si raggiunge attraverso una strada sterrata a tornanti lunga 2 km, è immerso nella natura incontaminata ed è adatto esclusivamente a chi si sente a suo agio in habitat naturali.